Torna alla panoramica

Impianto di teleriscaldamento di Kragujevac

  • Non Residenziale
  • Luogo di realizzazione Serbia in 2021
  • Prodotti e sistemi impiegati  SUPER ICS
  • Ristrutturazioni
  • Caldaie (Biomassa, Condensazione...)
  • Energia
Il progetto prevedeva la fornitura e l'assistenza tecnica per l'installazione di 5 camini del sistema ICS isolamento 50 mm del diametro di 1200 mm, ognuno dei quali serviva una caldaia a gas da 21 MW. I camini sono stati installati lungo un percorso orizzontale di 11 metri, con una sezione verticale di 31,5 metri. Il sistema ICS 50, noto per la facilità di installazione e l'isolamento termico, comprende valvole anti implosione/esplosione ed un isolamento in lana minerale ad alta densità, resistente ad altissime temperature, per garantire prestazioni ottimali all'intero impianto.

Sfide e complessità

Questo progetto prevedeva la fornitura e l'assistenza tecnica durante l'installazione di 5 sistemi di camini ICS50, progettati per seguire percorsi preconcordati dalle caldaie a gas. Le sezioni orizzontali dei camini si estendono per 11 metri, mentre la parte verticale raggiunge un'altezza di 31,5 metri. Ogni camino installato include una valvola anti esplosione per aumentare la sicurezza e garantire un funzionamento ottimale. Il sistema ICS50 è noto per la sua ingegneria di precisione, l'affidabilità e la facilità di installazione, e rappresenta una soluzione efficiente per i sistemi di riscaldamento su larga scala.

Soluzione

Il sistema camino ICS 50 è stata scelto per i suoi giunti di precisione e per la designazione T400 N1 W V2, che lo rendono una scelta affidabile ed efficiente. Conosciuto per la sua facilità di installazione e la sua comprovata esperienza, il sistema ICS50 è caratterizzato da un isolamento termico continuo, che garantisce prestazioni elevate. I camini sono dotati di un isolamento in lana minerale resistente alle alte temperature, che funge da efficace barriera contro le perdite di calore e i ponti termici, contribuendo all'efficienza complessiva e alla durata del sistema.

Cliente

La centrale termica della città di Kragujevac, situata nella Serbia centrale, svolge un ruolo fondamentale nel fornire riscaldamento e acqua calda agli edifici residenziali della parte centrale della città. Con una potenza installata totale di 100 MW, l'impianto garantisce un approvvigionamento energetico affidabile ed efficiente per la comunità locale, favorendo il comfort abitativo nei mesi più freddi. Questo robusto sistema è fondamentale per soddisfare il crescente fabbisogno energetico della città, offrendo sostenibilità e affidabilità all'infrastruttura di riscaldamento urbano.

Altri progetti

Regno Unito

Non Residenziale

Ospedale di Gartnavel

Fornitura e installazione di 4 sistemi camino Ø 450 asserviti ad altrettanti generatori Dieselec Thistle che forniscono energia di riserva all'ospedale. Gli scarichi sono stati collegati alle sale impianti containerizzate con una struttura che permetteva ai condotti orizzontali di correre parallelamente a coppie, in gruppi di due, uno sopra l'altro, prima di raggiungere l'edificio principale dove potevano essere sostenuti direttamente dall'edificio, correndo orizzontalmente e poi girando verticalmente prima di risalire fino al terminale dopo un percorso di 40 metri.

Leggi di più