Il progetto prevedeva la costruzione di un nuovo edificio scolastico pubblico collocato nel Morbihan, in Bretagna, progettato secondo i più recenti dettami dell'edilizia e impiantistica ad alta efficienza energetica e destinato ad ospitare oltre 800 studenti.
La nuova struttura, dal design moderno e luminoso, vanta la presenza di oltre 500 mq di pannelli solari sulle coperture, di un involucro dell'edificio perfettamente isolato e di un efficiente sistema di riscaldamento tramite una centrale termica a combustione mista gas e biomassa.
Galleria
Sfide e complessità
La sfida principale del progetto consisteva nella scelta di un sistema fumario che potesse soddisfare prestazioni e requisiti multipli, e che garantisse sicurezza ed efficienza in combinazione ad un generatore a biomassa di elevata potenza (modello Hargassner).
Ulteriore requisito fondamentale la tempistica rapida di progettazione, fornitura e messa in opera, nel rispetto di una programmazione lavori compatta e dai tempi ristretti.
Soluzione
Schiedel ha fornito il sistema camino Super ICS, particolarmente adatto per le sue alte prestazioni alle applicazioni con biomassa, legna, cippato, pellet - grazie all'elevata resistenza alle alte temperature e alla massima designazione per la resistenza alla corrosione (V3) . Per l'applicazione con caldaia a biomassa è stata inserita nella configurazione la presenza di appositi elementi dotati di valvole di regolazione del tiraggio.
La finitura dei terminali al tetto era stata richiesta dal cliente con terminali verniciati RAL secondo le specifiche del progetto.
Cliente
Il cliente è un installatore con sede in Bretagna, nord-ovest della Francia, specializzato in impianti tecnologici in edifici civili, commerciali ed industriali, oltre che in impianti di riscaldamento complessi per edifici multipiano, sia residenziali che nel settore terziario. Il cliente si è rivolto a Schiedel oltre che per le elevate prestazioni dei prodotti anche per l'eccellente servizio di assistenza fin dalle fasi di redazione del progetto fino al sopralluogo e il supporto in cantiere