Torna alla panoramica

Azienda automotive Bologna

  • Non Residenziale
  • Luogo di realizzazione Italia in 2021
  • Prodotti e sistemi impiegati  SUPER ICS
  • Gruppi elettrogeni
  • Cogenerazione
L'installazione doveva avvenire presso un noto sito industriale nel bolognese, specializzato nella costruzione e nell'allestimento di lusso di veicoli a motore, camper, caravan, oltre che natanti e yacht nel settore marine & offshore. Il progetto prevedeva la sostituzione di una vecchia canna fumaria autoportante datata e deteriorata con un nuovo sistema camino modulare in acciaio inox doppia parete isolata, asservito ad un boiler di grande portata per la produzione di acqua calda utilizzata nei processi produttivi dello stabilimento.

Sfide e complessità

Il progetto ha richiesto la sostituzione e la rimozione di un vecchio camino autoportante fortemente deteriorato nel tempo e in stato di corrosione. A causa dell'elevata umidità, il nuovo camino doveva offrire una maggiore resistenza alla condensa, pertanto abbiamo progettato ed installato anche un punto di scarico orizzontale. Il nuovo sistema modulare prevedeva inoltre l'ancoraggio ad un traliccio di supporto.

Soluzione

Schiedel ha fornito ed installato sia il sistema camino SUPER ICS dn 500 con isolamento in fibra ceramica di 25 mm che il traliccio di supporto verticale, dimensionato e calcolato in sinergia con i nostri tecnici. L'installazione è stata eseguita con una delle nostre squadre di posa specializzate, la quale ha dovuto realizzare in loco anche un plinto in calcestruzzo per ovviare ad un imprevisto in cantiere. La pronta reazione del nostro team di installazione e un'ulteriore visita sul posto da parte del nostro ufficio tecnico hanno risolto il problema con piena soddisfazione del cliente.

Cliente

Il nostro cliente era un'immobiliare oltre che una società d'ingegneria specializzata nell’efficientamento energetico e nella gestione del patrimonio edilizio delle aziende produttive insediate negli immobili industriali di loro proprietà. La società con sede in Emilia Romagna è attiva da oltre vent'anni nel settore immobiliare, energetico, fotovoltaico e del facility management.

Altri progetti

schiedel-case-studies-torre-velasca-milano-view

Italia

Non Residenziale

Torre Velasca Milano

Il progetto nel suo complesso prevedeva una riqualificazione massiva dell'iconico edificio milanese sia a livello di facciata che di interni e comprendeva anche un radicale rinnovamento dell'impiantistica, da ripristinare secondo lo stato dell'arte e con i più moderni impianti tecnologici da integrare in un contesto costruttivo ed architettonico di grande valenza storica e culturale per la città, essendo la Torre Velasca uno dei più importanti esempi di architettura brutalista in Italia e in Europa. La ristrutturazione dell'edificio e la sua riconversione a complesso residenziale, civile e commerciale di lusso, è partita nelle sue prime fasi nel 2020 e si è concluso con una grande festa di inaugurazione a fine 2024. Le nostre installazioni sono iniziate a primavera 2023 e si sono concluse a fine 2023. Schiedel ha fornito un totale di 6 sistemi camino doppia parete isolata SUPER ICS e ICS 5000, di diametri variabili tra il 250 fino a 600 mm di sezione, asserviti a diverse tipologie di impianti: sistemi collettivi di caldaie a condensazione da 670 e 900 Kw, motopompe antincendio, gruppi elettrogeni e cappe cucina.

Leggi di più