Torna alla panoramica

Data Center Haute France

  • Non Residenziale
  • Luogo di realizzazione Francia in 2024
  • Prodotti e sistemi impiegati  ICS 5000
  • Datacenter
Il progetto prevedeva la realizzazione e la posa di tre camini autoportanti di grande sezione e di altezza di circa 14 metri cadauno, forniti e posati da un partner specializzato, asserviti ad altrettanti gruppi elettrogeni a servizio di un importante Data Center nel dipartimento Haute France. I canali da fumo allacciati ai gruppi elettrogeni sono stati realizzati con il sistema ICS 5000 con un diametro di sezione 400 mm.

Sfide e complessità

La sfida principale del progetto consisteva nell'esigenza di accurata programmazione e compatibilità sia per quanto concerne l'allaccio ai camini autoportanti che l'allaccio ai gruppi elettrogeni, tramite la realizzazione di apposite flange a misura, giunti in grafite e raccordi specifici secondo le specifiche del cantiere. La consegna e posa dei nostri condotti di raccordo modulare doveva coordinarsi nei tempi e nelle modalità con la consegna dei camini autoportanti.

Soluzione

Schiedel ha fornito i condotti modulari per i canali da fumo allacciati ai camini autoportanti, nella versione ICS 5000 isolamento 25 mm con un diametro di sezione di 400 mm. ICS 5000 ha elevate prestazioni in termini di resistenza alla pressione (designazione H1, fino a 5000 Pa) e resistenza alle alte temperature (T600), è idoneo ad apparecchi con alimentazione sia a gas naturale che gasolio e diesel, e grazie a componenti su misura come raccordi flangiati, giunti in grafite, ispezioni specifiche è particolarmente versatile per impianti allacciati a motori di alimentazione e gruppi elettrogeni.

Cliente

Il nostro cliente è un importante installatore industriale con sede in Borgogna, Francia, specializzato nella realizzazione, nella posa, noleggio e manutenzione di gruppi elettrogeni e sistemi di alimentazione e produzione energia, con importanti referenze nazionali e internazionali. Il cliente è attivo con esperienza più che trentennale nelle installazioni per il settore terziario e industriale, nell'automotive e ferroviario, nell'ambito della sanità (ospedali, case di cura, centri diurni, cliniche), data center, alberghi, edifici pubblici, logistici, e commerciali.

Altri progetti

Serbia

Non Residenziale

Impianto di teleriscaldamento di Kragujevac

Il progetto prevedeva la fornitura e l'assistenza tecnica per l'installazione di 5 camini del sistema ICS isolamento 50 mm del diametro di 1200 mm, ognuno dei quali serviva una caldaia a gas da 21 MW. I camini sono stati installati lungo un percorso orizzontale di 11 metri, con una sezione verticale di 31,5 metri. Il sistema ICS 50, noto per la facilità di installazione e l'isolamento termico, comprende valvole anti implosione/esplosione ed un isolamento in lana minerale ad alta densità, resistente ad altissime temperature, per garantire prestazioni ottimali all'intero impianto.

Leggi di più