Torna alla panoramica

Uffici Telecomunicazioni Milano

In pieno zona centrale a Milano, il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova sede direzionale e di uffici di uno dei principali leader nel settore delle telecomunicazioni in Italia, uno dei privi innovatori della tecnologia con fibra ottica, con una rete di telefonia e dati che oggi si estende lungo tutto il territorio nazionale. La nuova sede doveva accogliere numerosi impianti tecnologici di ultima generazione, dal riscaldamento al raffrescamento, dall'alimentazione dell'energia di soccorso fino alla presenza di motopompe antincendio per la sicurezza dell'edificio.

Sfide e complessità

Schiedel si è occupata di fornire un sistema complesso di camini e canne fumarie al servizio di generatori collegati ad un sistema di motopompe antincendio. La sfida principale del progetto consisteva nella tortuosità dei condotti, i quali dovevano essere installati con una complessa configurazione, caratterizzata da lunghi tratti orizzontali in un percorso sotterraneo di svariati metri, al termine del quale i condotti sarebbero nuovamente emersi fuoriterra all'interno dell'area verde antistante l'edificio. Il lungo percorso orizzontale e sotterraneo avrebbe inoltre comportato spazi limitati di montaggio e di manovra.

Soluzione

Schiedel ha fornito e installato condotti dei sistemi doppia parete isolata per sovrapressione ICS 5000 ed HP 5000 oltre che il sistema monoparete Prima Plus per i tratti di raccordo, con sezioni di diametro variabili da 500 / 350 / 300 e 130 mm. Il passaggio e l'attraversamento dei condotti in più punti ha richiesto un'adeguata compartimentazione e progettazione antincendio. L'installazione è stata eseguita con una delle squadre di posa Schiedel altamente specializzate e particolarmente esperte nell'operare su grossi cantieri metropolitani come richiede la realtà di Milano.

Cliente

Il nostro cliente è una nota e prestigiosa società d'installazione e costruzione con sede a Milano, attiva fin dagli anni cinquanta e protagonista della grande epoca di ricostruzione del dopoguerra italiano e poi dagli anni sessanta fino ad oggi. Specializzata nell'impiantistica residenziale e civile, firma di tante realizzazioni in palazzi e condomini prestigiosi della città di Milano, si è poi negli anni specializzata anche nelle installazioni di impianti tecnologici nel settore industriale e commerciale, soprattutto alimentari, farmaceutici e medicali. La collaborazione e la partnership con Schiedel è attiva da molti anni con numerose referenze di successo.

Altri progetti

Francia

Non Residenziale

Data Center Haute France

Il progetto prevedeva la realizzazione e la posa di tre camini autoportanti di grande sezione e di altezza di circa 14 metri cadauno, forniti e posati da un partner specializzato, asserviti ad altrettanti gruppi elettrogeni a servizio di un importante Data Center nel dipartimento Haute France. I canali da fumo allacciati ai gruppi elettrogeni sono stati realizzati con il sistema ICS 5000 con un diametro di sezione 400 mm.

Leggi di più